
Cosa posso fare per te
Quando rivolgersi ad uno psicologo
Non sempre possiamo essere consapevoli del senso del nostro disagio psicologico.
Il mio lavoro di psicologo è rivolto a chiunque, in qualsiasi momento della propria vita, senta di aver perso qualcosa fuori o dentro di sé. Ciò può portare a sentire di essere bloccati in una condizione che fa soffrire e dunque avvertire il bisogno o desiderio di voler conoscersi meglio.
Di riappropriarsi della propria esperienza e attuare un cambiamento rispetto ad una situazione o ad un aspetto della propria vita che causa sofferenza.
Insieme possiamo lavorare su:




Ansia, stress,
attacchi di panico
Depressione,
disturbi dell'umore
Difficoltà nelle
relazioni
Difficoltà esistenziali,
momenti di transizione
Se senti che è arrivato il momento di ascoltarti, questo spazio è a tua disposizione.
Contattami per un primo colloquio: insieme valuteremo come iniziare un percorso adatto alle tue esigenze.
Come funziona il percorso?
Credo che ogni percorso debba essere costruito su misura, ma penso anche che possa essere utile — per chi sta valutando di iniziare — avere qualche informazione in più su come lavoro.
Il mio obiettivo è accogliere la persona nella sua unicità, accompagnandola verso una maggiore consapevolezza di sé, delle emozioni e delle dinamiche relazionali che attraversano la sua storia.
Nell’approccio costruttivista-intersoggettivo, il paziente è considerato l’esperto della propria esperienza. Il terapeuta lo affianca nel dare significato a ciò che vive, facilitando nuove modalità di comprensione e relazione con sé e con gli altri.
Il cambiamento non si limita alla riduzione del sintomo, ma coinvolge il modo in cui ci si percepisce e ci si rapporta al proprio mondo interno ed esterno.
È proprio la relazione terapeutica lo strumento centrale del percorso: uno spazio condiviso in cui poter sperimentare un nuovo modo di stare con l’altro, dove anche ciò che prima non trovava voce può essere ascoltato, accolto e trasformato.
_edited.jpg)
Chi sono
Mi sono laureato in Psicologia Clinica all’Università di Firenze nel 2019 e sono iscritto all’Albo degli Psicologi della Toscana dal 2021. Proseguo la mia formazione presso la scuola di psicoterapia CESIPc di Firenze, per approfondire l’approccio costruttivista-intersoggettivo.
Ho iniziato lavorando con minori con disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico e ADHD. In seguito, ho collaborato con uno studio privato per consulenze psicologiche tecniche per il Tribunale di Firenze, occupandomi di valutazioni familiari, mediazione coniugale e sostegno genitoriale.
Attualmente svolgo attività clinica a Firenze e Livorno, e lavoro in due centri di accoglienza nella provincia di Firenze, occupandomi della cura e riabilitazione psicologica dei richiedenti asilo.
Ogni esperienza mi ha confermato che la psicologia è prima di tutto un incontro umano.
Credo che, con il giusto sostegno, ognuno possa affrontare le proprie difficoltà. Il mio compito è esserci: ascoltare, comprendere, accompagnare nel cambiamento.
Per contattarmi puoi compilare il form, o scegliere tra mail, telefono e social.
Puoi scrivermi per ricevere maggiori informazioni, o concordare un appuntamento.
Tutte le informazioni condivise saranno trattate con la massima riservatezza, nel rispetto del codice deontologico professionale.
Firenze: Via Vittorio Emanuele II, 93r
Livorno: Piazza Cavour, 6
3384681895